Quando parliamo di armocromia parliamo di una serie di tonalità e sfumature e di quanto possano essere o meno in armonia con i nostri colori naturali.È una disciplina che ha come oggetto lo studio del colore con l’obiettivo di valorizzare l’immagine, con particolare attenzione per il viso, delle persone.
Ciascuno di noi ha dei colori naturali che ci rendono unici ed esaltano la nostra bellezza, reagendo in modi diversi a seconda delle tonalità a cui vengono abbinati.
Grazie al cosiddetto “test dei colori” è possibile determinare un gruppo di colori, chiamato palette, caratterizzati dalla capacità di far apparire il tuo volto e la tua figura al meglio.
La complessità dello studio dei colori dipende anche dal fatto che deriva da discipline anche molto diverse tra loro: la fisica, in particolare l’ottica, la chimica, la fisiologia, la psicologia e la filosofia. Esistono metodi e approcci differenti all’analisi del colore ed è importante ricordare che non ha senso parlare di metodo giusto o sbagliato: pur basandosi su discipline esatte come la fisica e la chimica, l’armocromia non è una scienza esatta quanto piuttosto una forma d’arte.
Ciascun consulente di immagine sceglie, pur mantenendo una base di scientificità, in maniera soggettiva il metodo che meglio risponde alle sue esigenze.